Chiesa della Madonna di Monte Oliveto

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,823FansLike
1,165FollowersSegui
633FollowersSegui

restLa chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta «Badia Nuova» è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo

La chiesa fu costruita tra il 1620 e il 1623 e presenta una facciata in stile tardo-manierista. L’interno presenta una navata unica e quattro altari laterali.

Internamente vi sono affreschi di Pietro Novelli e stucchi di Giacomo Serpotta.

Cappella del Seminario Arcivescovile che gli sta a fianco.

Momentaneamente in restauro

Via Incoronazione  angolo Piazzetta Sett’Angeli.

Tel +39 091 586152

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Samuele Schirò
Samuele Schirò
Direttore responsabile e redattore di Palermoviva. Amo Palermo per la sua storia e cultura millenaria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare anche...

Agostino Novello, il beato “Superman” siciliano

Curiosa e interessante è la storia del beato Agostino Novello, membro di una nobile famiglia siciliana che ad un certo punto abbandonò il suo...

Il quartiere Matteotti: una città giardino a Palermo

Il quartiere Matteotti si trova a Palermo, alla fine della via Libertà, prima del viale Lazio ed è stato concepito come un quartiere-giardino satellite...

Palazzo Sclafani

Palazzo Sclafani è uno degli edifici più antichi di Palermo ancora esistenti, un magnifico esempio di architettura medievale siciliana. Narra la tradizione che tale...

La Frutta Martorana e la sua storia

La frutta Martorana è un dolce tipico siciliano, che si consuma soprattutto durante il periodo dei morti. La storia della Frutta Martorana  In italiano è chiamata...

Oratorio serpottiano di San Mercurio

L’oratorio di San Mercurio deve il suo nome ad un curioso equivoco. Infatti fu costruito nella seconda metà del ‘500 nel luogo dove esisteva...

Apollodoro il Siciliano, braccio destro e amante di Cleopatra

Nonostante sia citato in diverse fonti, anche molto antiche, la figura di Apollodoro il Siciliano è avvolta nel mistero, e ciò che sappiamo di...