Alici marinate

Uno degli antipasti di pesce più amati e più tipici della cucina siciliana di mare

Autore:

Categoria:

Le alici conosciute anche col nome di acciughe, sono pesci azzurri ricchi di Omega-3, di minerali, proteine, quindi ottimi per la nostra salute.

Possiamo mangiarle cotte come secondo piatto accompagnate da una insalata, o come condimento per un ottimo primo piatto, ma una alternativa valida e gustosissima è gustarle crude marinate, come diciamo in Sicilia “Masculini cunzati”
Uno degli antipasti di pesce più amati e più tipici della cucina siciliana di mare
Attenzione le alici devono essere freschissime! 

INGREDIENTI
500 gr di alici fresche
aceto
succo di limone
aglio
prezzemolo
olio d’oliva
sale
peperoncino macinato

PREPARAZIONE
Sviscerate 500 g di acciughe, togliete la lisca centrale, lavatele e mettetele in acqua e sale per circa 15 minuti. Passato il tempo indicato scolateli. sistematele a strati in una terrina, irrorando ogni strato con aceto bianco di vino. Cospargetele con aglio schiacciato e ponetele coperte in frigorifero per circa 5 ore. Quindi scolate le acciughe ponetele in un piatto e conditele con olio extra vergine d’oliva e succo di limone,  cospargetele con un trito di aglio e prezzemolo e completate a piacere con peperoncino in grani.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Pollo al forno con patate

Il pollo al forno con patate è un grande classico della cucina italiana, un secondo piatto usato tantissimo anche in Sicilia, dove salvia e...

Spaghettoni quadrati con gambero rosso

Gli spaghettoni con gambero rosso sono un piatto tipico della cucina siciliana apprezzato dai turisti di tutto il mondo. I gamberoni rossi di Mazzara dell...

Pollo “aggrassato” con patate alla siciliana

Il pollo "aggrassato" o in tegame è un piatto tradizionale della cucina siciliana, un piatto ricco e saporito, inconfondibile per il suo incantevole profumo. La...

Carciofi crudi in insalata

I carciofi sono dei preziosi alleati per la nostra salute ancora di più se consumati crudi in quanto conservano tutte le loro proprietà. Depurano...

Fusilli con crema di finocchietto selvatico.

Il finocchietto selvatico è una pianta aromatica perenne molto diffusa nelle regioni mediterranee, compresa la Sicilia. Cresce spontaneo in luoghi aridi e soleggiati. Durante...

Baccalà in crosta di gruyére e chinoa, salsa al cerfoglio, cipollotto ed emulsione di porri

Lo chef Giuseppe Guardí, ci propone oggi il baccalà, un secondo piatto dedicato alla terra e ai suoi frutti. Lo chef cerca da sempre di proporre...