Gli involtini di zucchine sono un antipasto semplice e veloce ideali nella stagione estiva in quanto posseggono un ottimo contenuto di acqua, vitamine e sali minerali, che le rendono perfette per le ricette d’estate, ottime da gustare come fresco antipasto o finger food all’ora dell’aperitivo.
Gli involtini di zucchine freddi possono essere preparati davvero in tanti modi, la scelta della farcitura dipende solo dai gusti personali o da quello che avete disponibile in frigorifero, quelli che oggi vi propongo sono semplicissimi e di facile realizzazione, ottime per chi è intollerante ai formaggi, perché una farcitura classica degli involtini di zucchine è il formaggio spalmabile unito al tonno, o alle olive, o ai pomodori secchi…
Ingredienti
- 3 zucchine medie
- 200 gr di tonno sott’olio
- 2 alici sott’olio
- 1 cucchiaino di patè di capperi (oppure dei capperi tritati finemente)
- rucola qb
- 2 cucchiai di maionese
- olio extra vergine d’oliva
Lavate e asciugate le zucchine, tagliatele a fettine non troppo spesse per il verso della lunghezza e grigliatele su una piastra rovente per circa 5/10 minuti.
In una ciotola schiacciate con una forchetta il tonno sgocciolato, aggiungete le alici sott’olio spezzettate, 2 cucchiai di maionese, i capperi, una manciata di rucola fresca, amalgamate tutti gli ingredienti, non aggiungo sale normalmente perché sia le alici che i capperi contengono già del sale. Posizionate un cucchiaino del composto di tonno all’estremità di una zucchina e arrotolate. fate lo stesso con ogni fetta ponendole in un piatto da portata. Lasciate riposare in frigorifero e prima di servire condite gli involtini con un filo d’olio extra vergine d’oliva.