Pollo “aggrassato” con patate alla siciliana

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,823FansLike
1,162FollowersSegui
633FollowersSegui

Il pollo “aggrassato” o in tegame è un piatto tradizionale della cucina siciliana, un piatto ricco e saporito, inconfondibile per il suo incantevole profumo.
La ricetta “aggrassato con le patate” non riguarda  solo il pollo, ma anche il vitello, l’agnello, il capretto, e si chiama così non perché sia particolarmente grasso (aggrassato), ma perché ha una incantevole glassa di cipolle e patate (agglassata) che gli da questa caratteristica consistenza, per non parlare l’effetto sul nostro palato

 

INGREDIENTI

Ingredienti x 4 persone:
4 cosce di pollo
una grossa cipolla bianca
1 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai circa di olio evo
3 pomodori maturi
3 rametti di rosmarino
sale e pepe q.b.
4 grosse patate

PREPARAZIONE

Lavate e asciugate il pollo, tagliate la cipolla a julienne e soffriggetela in un tegame largo, in olio di oliva, aggiungete le cosce  e lasciate rosolare mescolando spesso, salate e pepate.
Sfumate col vino, aggiungete il rosmarino, i pomodori, quindi aggiungere  mezzo bicchiere di acqua calda, lasciate andare a fuoco basso coperto.
Lavate e Tagliate le patate a tocchetti  

Controllare la cottura e mescolare di tanto in tanto e quando il pollo sarà quasi cotto aggiungere le patate e far cuocere altri 10 minuti, mescolando molto spesso. 

PIATTI SICILIANI

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Polpetti murati

Polpetti murati: un'antica tradizione culinaria di Palermo Tra le specialità gastronomiche di Palermo, i polpi murati occupano un posto di rilievo. Si tratta di una...

Storie e curiosità della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

Situato nelle vicinanze del Palazzo Reale, nel cuore della Palermo storica, si trova un inconfondibile simbolo di Palermo. Stiamo parlando della Chiesa di San...

Dolci natalizi palermitani

Quando parliamo di Dolci natalizi, la tradizione italiana fa subito pensare al panettone, in tutte le sue sfaccettature di gusti, ed al pandoro;...

Il Biancomangiare

Semplice, facile e veloce da preparare, questo delizioso dolce al cucchiaio ha un nome che indica chiaramente la sostanza, il mangiare bianco, come il...

Il surreale Teatro di Andromeda, una meraviglia siciliana

Tra i monti di Santo Stefano di Quisquina, in provincia di Agrigento, sorge il Teatro di Andromeda, un luogo surreale e fortemente simbolico nato...

Calamari ripieni

  I calamari sono squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette. Possiamo usarli per preparare antipasti,  per condire primi piatti, insalate di...