Dopo petizioni ed appelli alle autorità competenti è stato finalmente completato il restauro del Genio del Garraffo, detto anche Palermo il Grande, situato nel cuore della Vucciria. La statua, realizzata nel 1483 da
Pietro de Bonitate, è uno dei simboli più antichi della città. Il restauro, realizzato grazie all’intervento del FAI (Fondo ambiente italiano), restituisce splendore alla più grande delle sette rappresentazioni scultoree del Genio.
Il protettore laico della città era, originariamente, parte di una fontana situata al centro della piazza, ma successivamente venne incluso in un complesso statuario più grande che comprendeva altre statue e stemmi, ormai andati perduti.
Non lo conoscevo. Interessante!
Sicuramente è la mia statua preferita a Palermo. Mi piace davvero tanto, sono contento per il restauro. Merita davvero.