Chiesa della Madonna di Monte Oliveto

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,823FansLike
1,165FollowersSegui
633FollowersSegui

restLa chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta «Badia Nuova» è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo

La chiesa fu costruita tra il 1620 e il 1623 e presenta una facciata in stile tardo-manierista. L’interno presenta una navata unica e quattro altari laterali.

Internamente vi sono affreschi di Pietro Novelli e stucchi di Giacomo Serpotta.

Cappella del Seminario Arcivescovile che gli sta a fianco.

Momentaneamente in restauro

Via Incoronazione  angolo Piazzetta Sett’Angeli.

Tel +39 091 586152

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Samuele Schirò
Samuele Schirò
Direttore responsabile e redattore di Palermoviva. Amo Palermo per la sua storia e cultura millenaria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare anche...

Palermo e la devozione all’Immacolata Concezione: un “Voto sanguinario eterno”

La Sicilia è da sempre profondamente devota alla figura della Vergine Maria, venerata in molteplici forme e sotto diversi titoli che riflettono la storia,...

Il giorno dei morti raccontato da Andrea Camilleri

In questo commovente ricordo di Andrea Camilleri viene ripercorsa la tradizione del giorno dei morti in Sicilia, con tanti ingredienti che sono rimasti ancora...

Il santo col coltello in testa raffigurato a San Domenico

Poco tempo fa, passeggiando per Palermo, mi è capitato di soffermarmi di fronte alla splendida chiesa di San Domenico. Qui, incastonate nella ricca facciata...

Giovanni Battista Sidoti, il prete “samurai” che voleva convertire il Giappone

Durante il periodo Edo, quando il Giappone chiuse le sue frontiere nei confronti dell’Occidente, don Giovanni Battista Sidoti, un coraggioso prete palermitano, decise di...

Storia e misteri della lapide quadrilingue di Palermo

A Palermo, nel museo di arte islamica situato all’interno del palazzo della Zisa, si trova la cosiddetta lapide quadrilingue, un reperto di enorme importanza...

La colonna dell’Immacolata a piazza San Domenico

Nella splendida cornice di piazza San Domenico, a Palermo, oltre all’omonima chiesa, un altro monumento attira l’attenzione del visitatore, la colonna dell’Immacolata che troneggia...