Gli Spaghetti alla Carrettiera sono un primo piatto semplice e gustoso della tradizione siciliana, un piatto povero fatto con ingredienti semplici che anticamente veniva usato dai carrettieri che viaggiavano in questa meravigliosa terra. Il carretto infatti è rappresentativo della Sicilia.
Gli antichi carrettieri usavano cucinare in viaggio e questo tipo di pasta era perfetta, perché condita con prodotti che si potevano conservare facilmente, olio e aglio erano prodotti locali che mai mancavano in casa e non andavano di certo a male durante i lunghi viaggi ecco che allora inventata questa ricetta.
Si tratta di spaghetti conditi con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo tritato e pecorino grattugiato, ottimi per una spaghettata tra amici, una usanza che noi siciliani abbiamo per riunirci giovialmente.
Un primo piatto che non prevede cottura se non quella della pasta, tutti gli ingredienti infatti vengono utilizzati a crudo.
![Aglio, spicchi di aglio](https://www.palermoviva.it/wordpress/wp-content/uploads/2018/10/Aglio.jpg)
La semplicità è la chiave di questo piatto. Gli ingredienti principali sono:
– Spaghetti: La scelta della pasta è fondamentale. Gli spaghetti, grazie alla loro forma lunga e sottile, si sposano perfettamente con il condimento.
– Aglio: L’aglio fresco, tritato finemente, dona un aroma intenso e caratteristico.
– Olio extravergine d’oliva: L’olio extravergine d’oliva siciliano, con il suo sapore fruttato, esalta il gusto degli altri ingredienti.
– Pecorino romano: Il pecorino romano grattugiato aggiunge una nota sapida e leggermente piccante.
– Pepe nero: Una macinata abbondante di pepe nero macinato al momento completa il piatto.
![]() | ![]() | ![]() |
TEMPO | PORZIONI | DIFFICOLTA’ |
20′ | 4 | Facile |
![]() | INGREDIENTI |
---|---|
![]() | 400 gr di Spaghetti o linguine |
![]() | 2 spicchi d’aglio |
![]() | 1 peperoncino |
![]() | sale q.b. |
![]() | olio extra vergine d’oliva q.b. |
![]() | prezzemolo |
![]() | 100 gr di pecorino |
![Spaghetti alla Carrettiera](https://www.palermoviva.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/linguine-carrettiera-px.jpg)
Ecco come fare…
Mentre lessate la pasta in abbondante acqua salata, tritate il prezzemolo e l’aglio.
In una ciotola emulsionate l’olio, il peperoncino e l’aglio tritato, con un goccio d’acqua di cottura e un pizzico di sale.
Scolare gli spaghetti all’interno della ciotola e mantecare con pecorino grattugiato, se è necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura e servite.
Il successo degli spaghetti alla carrettiera si basa su diversi fattori:
– Sapore intenso: Nonostante la semplicità degli ingredienti, il risultato è un piatto dal sapore deciso e avvolgente.
– Versatilità: Si possono gustare sia caldi che freddi, e sono perfetti per un pranzo veloce o una cena informale.
– Facilità di preparazione: Anche chi non è un esperto in cucina può preparare degli ottimi spaghetti alla carrettiera.
Assaporare gli spaghetti alla carrettiera significa fare un viaggio nei sapori autentici della Sicilia. Un piatto che racchiude in sé la storia, la cultura e la tradizione di un’isola ricca di fascino.
Consigli per un piatto perfetto
L’aglio: Non esagerare con la quantità di aglio, per evitare che copra il sapore degli altri ingredienti.
Il pecorino: Scegli un pecorino romano di qualità, stagionato almeno 12 mesi.
Il pepe: Utilizza del pepe nero macinato al momento per un aroma più intenso.
L’olio: L’olio extravergine d’oliva deve essere di ottima qualità, per esaltare il sapore del piatto.
Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto che va oltre la semplice somma dei suoi ingredienti. Sono un’esperienza culinaria che coinvolge tutti i sensi, un viaggio nel cuore della Sicilia e della sua tradizione gastronomica.