Pasta con pesto, gamberetti e pomodorino

Un primo piatto dalla combinazione di sapori vincenti

Autore:

Categoria:

Tra i primi piatti più apprezzati in Sicilia troviamo i piatti a base di pesce, la pasta con pesto, gamberetti e pomodorino è un connubio perfetto di sapori mediterranei che conquista ogni palato. Il profumo del basilico fresco, sposa il sapore del mare dei gamberetti, dando a questo piatto un tocco davvero speciale, un’esplosione di gusto. Un piatto semplice, facile da preparare.

Ma se volete che il piatto risulti gustoso e saporito il trucco è… usate ingredienti freschi e di prima qualità!

TEMPOPORZIONIDIFFICOLTA’
20′4Facile
INGREDIENTI
400 g di spaghetti o tagliatelle
500 g di gamberetti sgusciati
2 spicchi d’aglio
300 g pomodorini ciliegia
1 peperoncino
olio extra vergine d’oliva q.b.
pesto fresco di basilico
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe nero
INGREDIENTI PER IL PESTO
50 g circa di basilico fresco
peperoncino
1 spicchio d’aglio
5 gherigli di noci
30 g di pinoli
Olio extravergine d’oliva q.b.

Ecco come fare…

Iniziamo con il preparare il pesto: frullate le noci con i pinoli, l’aglio, il basilico, versando a filo l’olio, aggiungete un pizzico di peperoncino e un pizzico di sale.

Far soffriggere i due spicchi d’aglio in un’ampia padella, non appena sarà imbiondito, aggiungere i pomodorini spaccati a metà
Dopo qualche minuto,  aggiungete al sugo i gamberetti, salare e pepare e cuocete ancora per 3 minuti, aggiungere il vino e fate evaporare per altri 2 minuti a fuoco vivo e scoperto. A questo punto aggiungere il pesto precedentemente preparato.

Cucinate al dente la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e versatela in padella con il sugo di gamberi.

Accompagnare la pasta con un buon bicchiere di vino bianco siciliano.

Buon appetito!

GUARDA LE ALTRE RICETTE

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare anche...

Le origini del Pane con la Milza

Il Pane con la Milza, forse il più famoso elemento dello street food di Palermo, ha origini antiche, ai tempi della fiorente comunità ebraica...

Insalata di Arance con le Aringhe

Un classico palermitano: l'insalata di arance e aringhe Un'eredità araba in salsa siciliana Chi l'avrebbe mai detto che l'incontro tra il dolce succoso delle arance e...

Muffin di cioccolata con cuore morbido fondente

Ecco come preparare un buon dessert, dalla consistenza soffice, non tipicamente siciliano, ma una dolce tentazione che tanto volentieri noi siciliani facciamo. Un dolce molto...

Involtini di zucchine al tonno

Gli involtini di zucchine sono un antipasto semplice e veloce ideali nella stagione estiva in quanto posseggono un ottimo contenuto di acqua, vitamine e sali...

Il “Diplomatico”: un dolce d’altri tempi

Molti di voi forse ricorderanno il "Diplomatico", questo dolce dalla forma rettangolare e dall'aspetto elegante che in passato faceva bella mostra nelle vetrine delle...

Pesce spada all’agghiotta

Uno squisito piatto di pesce della tradizione siciliana è il pesce spada all'agghiotta, E' un piatto di origine messinese, quindi siciliano doc, un secondo di...