La via Giuseppina Turrisi Colonna va dalla via principe di Villafranca alla via Malaspina.
Giuseppina Turrisi Colonna fu una poetessa, nata a Palermo nel 1822 e morta nel 1848. Era figlia di Mauro Turrisi, barone di Bonvicino e di Emilia Colonna, discendente del nobile casato romano. Giuseppina fu per pochi mesi moglie del letterato Giuseppe De Spuches, che morì molto giovane.
Le sue poesie sono semplici, chiare e spontanee. A 16 anni scrisse “Le Rimembranze” e successivamente “L’Inno a San Michele” e “L’Inno a San Pietro”. Tra le sue odi ve ne sono alcune dal carattere patriottico, come “Il sepolcro di Corradino” e “La granduchessa Olga”. Per le sue poesie Giuseppina Turrisi Colonna si ispirava all’inglese Byron, di cui si professava grande ammiratrice.
Il 17 febbraio 1848, tre giorni dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, morta però dopo poche ore, l’aneurisma al cuore di cui soffriva da anni la uccise, a soli 25 anni.
Insieme a sua sorella Anna, pittrice, è ricordata sulla facciata del palazzo in cui viveva, sul Cassaro. Un monumento funebre ad opera di Valerio Villareale la immortala nella chiesa di S. Domenico.